1 Ottobre — 7 Novembre 2015
testo critico di Francesco Faeta

Il fotografo Roberto Bossaglia presenta, per la prima volta al pubblico, il suo ultimo progetto dal titolo Incontri (2013-2015).

Nelle quindici nitide e raffinate immagini a colori selezionate per la mostra, Roma e Parigi costituiscono lo scenario di un’ulteriore ricerca intorno alla dimensione urbana e metropolitana, che il fotografo conduce da molti anni or sono e sempre con rigore visivo.

Nel testo critico che accompagna l’esposizione, Francesco Faeta osserva che “dietro questo impianto rigoroso e concettualmente intransigente, in realtà, si nasconde un metodo di lavoro che fa sua l’impostazione baudelairiana e benjaminiana del flâneur, un’attitudine a comprendere la realtà urbana e lo spazio cittadino, attraverso l’incontro, attraverso un’interna disposizione al vagabondaggio, alla contemplazione distaccata (e ciò che grandemente meraviglia è la capacità di tenere assieme le due posture, fondendole in una prassi originale e spiazzante).

Sia a Roma che a Parigi” – prosegue nella sua analisi Faeta – “la presenza e l’opera dei writers, costituisce da anni fenomeno tutt’altro che marginale dello spazio urbano, assai documentato e studiato. Ma l’arte di strada non interessa a Bossaglia in quanto fenomeno legato all’antropologia urbana o all’ampliamento delle forme d’espressività artistica, ma come elemento originale e peculiare che consente di rileggere la qualità del tessuto viario, delle costruzioni marginali e non monumentali, delle periferie, dei non luoghi (Marc Augé), dello scenario in cui quotidianamente s’inscrive il vissuto cittadino. […]

Poche, rarefatte, solitarie, tutt’altro che inessenziali, le figure umane, delineate sullo sfondo della trama disegnata ed edificata dello spazio urbano; assai spesso tocca a loro, al loro tenue segno essente, di significare in profondità quella poetica del dettaglio. Con un duplice compito: quello di porre in rilievo l’elemento spaziale e urbanistico che il fotografo ha incontrato; quello di sottolineare la dimensione solitaria che le sue passeggiate svelano. Più inclini a imbattersi nei segni variopinti e muti dentro cui si muovono che in se stesse o in altri, le presenze umane sembrano evocare quella solitudine dei numeri primi, di cui ci ha narrato Paolo Giordano (e che sicuramente è nelle corde del nostro autore); quelle entità che i matematici chiamano primi gemelli: […] coppie di numeri primi che se ne stanno vicini, anzi quasi vicini, perché fra di loro vi è sempre un numero pari che gli impedisce di toccarsi davvero’ e che ricordano le tante persone ‘sole e perdute, vicine ma non abbastanza per sfiorarsi davvero.’

Non ci indica, Bossaglia, il segreto di questi isolamenti, ma certamente ci conduce per mano a individuare un nuovo tassello di quella dimensione solitaria della metropoli che ha saputo descrivere con magistrale poeticità.

Selezione opere

Roberto Bossaglia
Incontri #4, Parigi 2013
Enquire
Roberto Bossaglia
Incontri #6, Parigi 2013-2014
Enquire
Roberto Bossaglia
Incontri #5, Parigi 2013
Enquire
Roberto Bossaglia
Incontri #10, Parigi 2013-2014
Enquire
Roberto Bossaglia
Incontri #9, Parigi 2013-2014
Enquire
Roberto Bossaglia
Incontri #22, Parigi 2014
Enquire
Roberto Bossaglia
Incontri #7, Roma 2014
Enquire
Roberto Bossaglia
Incontri #16, Roma 2014
Enquire
Roberto Bossaglia
Incontri #12, Roma 2014
Enquire
Roberto Bossaglia
Incontri #11, Roma 2014
Enquire
Roberto Bossaglia
Incontri #14, Roma 2014
Enquire
Roberto Bossaglia
Incontri #16, Roma 2014
Enquire

Testo critico

Incontri

di Francesco Faeta

Le nitide e raffinate immagini di Roberto Bossaglia, esposte a Roma, presso la galleria Maja Arte Contemporanea, costituiscono continuazione, con il consueto rigore visivo, della lunga ricerca che il fotografo ha intrapreso, ormai molti anni or sono, intorno alla dimensione urbana e metropolitana. Una ricerca che lo ha portato a misurarsi, nel tempo, con centri molto diversi l’uno dall’altro (Napoli, Roma, Torino, Milano e il suo hinterland, Parigi, Monaco), in possesso però di idee e pratiche molto nette e caratterizzate dello spazio e dell’architettura. Roma e Parigi costituiscono anche lo scenario di questo ulteriore esperimento di misurazione della visione cittadina, condotto in continuità con quelli precedenti, ma anche con evidenti elementi di discontinuità e innovatività.

Proverò a ricordare, innanzitutto, in modo assai sintetico, ciò che, a mio avviso, unifica la presente ricerca alla corposa esplorazione dello spazio urbano condotta in passato; proverò, poi, ad additare alcuni degli elementi che la caratterizzano in modo originale.

Sul primo versante va ricordata, innanzitutto, la particolare cifra culturale che l’autore impiega al cospetto dello spazio urbano. Bossaglia possiede una formazione matematica e scientifica, ha un approccio che definirei strutturalista alla realtà che rappresenta, che gli consente di fare i conti con il carattere sintetico e analitico della fotografia, proviene da un contesto professionale rigorosamente impegnativo, qual è quello della fotografia di architettura, esercitata per anni con risultati di eccellenza.

Certamente, una cosa sono, per lui, le immagini realizzate su committenza, che tendenzialmente postulano una restituzione esatta e tecnicamente orientata delle architetture, altra cosa quelle che pongono attenzione alle architetture come segno dell’uomo, cui egli ha dedicato il suo particolare impegno creativo. Tuttavia, anche quando si cimenta in quest’ultima direzione, Bossaglia esercita uno sguardo asciutto, condotto, sperimentalmente, sino al limite della perfezione tecnica (si tratti di far uscire, a esempio, dalla superficie delle sue carte baritate, “intonate” e virate al selenio e all’oro, da lui stesso magistralmente trattate, tutta la grana materica e tutta la luce occidentale delle pareti romane, o di restituire, attraverso le stampe lambda di grande formato il plein air interamente a fuoco dello spazio parigino), quasi a indurre nell’osservatore l’idea di essere di fronte a una riproduzione a uso specialistico di ciò che è rappresentato (a un documento), per spiazzarlo poi attraverso la messe di riferimenti colti e autoriali deposti sulla superficie dell’immagine. Credo sia stato per primo Cesare De Seta, anni fa, a sottolineare il carattere di costrutto visivo delle immagini di Bossaglia, la loro identità architettonica, per così dire. Non posso che confermare, a distanza di tempo, la perspicuità di questa analisi. Bossaglia opera una lettura dello spazio che non è mera riproduzione o documentazione, ma, in omaggio all’idea wittgensteiniana di definizione dell’immagine, un modello concettuale della realtà. Le sue fotografie sanno cogliere la nozione di spazio che è sottesa a una determinata plasmazione architettonica o urbanistica e, anche per questo, si costituiscono come tessera importante della rappresentazione antropologica della realtà urbana.

Dietro questo impianto rigoroso e concettualmente intransigente, in realtà, si nasconde un metodo di lavoro che fa sua l’impostazione baudelairiana e benjaminiana del flâneur, un’attitudine a comprendere la realtà urbana e lo spazio cittadino, attraverso l’incontro, attraverso un’interna disposizione al vagabondaggio, alla contemplazione distaccata (e ciò che grandemente meraviglia è la capacità di tenere assieme le due posture, fondendole in una prassi originale e spiazzante).

Com’è ampiamente noto, Baudelaire ci ha fornito una prima, sia pur implicita, definizione della figura del flâneur, ponendola proprio in relazione con i problemi della rappresentazione. Rispetto allo scacco delle arti e della letteratura al cospetto della metropoli moderna – e tale metropoli era per lui, naturalmente, Parigi -, rispetto all’accelerare incontrollato del tempo urbano e al decomporsi delle prospettive ottiche interne alla metropoli moderna, rispetto al gioco di specchi e nascondimenti cui la società urbana va incontro mentre si mostra per via, occorre recuperare una postura détaché, contemplativa, altera e non utilitaristica, che consenta di superare o aggirare lo scacco conoscitivo che la città infligge. Il flâneur è, dunque, colui che vaga per la città, trasformandola in un labirinto che cambia di senso a ogni passo, che si rinnova prospetticamente a ogni angolo di strada, rimirandola in modo ozioso, ma traendo proprio da questa oziosa distanza, elementi di conoscenza e comprensione che ai più sfuggono. Il flâneur, per Baudelaire, è essenzialmente un rifondatore dell’esperienza artistica, messa in scacco dalla dimensione metropolitana, ma è anche, comunque, a suo modo, un etnografo. Il segreto dell’efficacia della sua etnografia, tuttavia, risiede proprio nella mancanza di un focus tematico e di una sistematicità.

Per Benjamin, invece, che largamente riprende e reinterpreta le impostazioni dello scrittore e poeta francese, il flâneur è l’unico esploratore possibile della dimensione urbana, colui che mosso dalla consapevolezza del carattere storico della formazione che osserva, ne deduce forma e sostanza da relazioni imprevedibili, discordi, disomogenee. La percorrenza dello spazio lo mette in condizione di esperire tali relazioni significative.

Sembra di scorgere, nel complesso del lavoro di Bossaglia, echi sapientemente plasmati della dimensione poetica di Baudelaire e di quella razionalistica di Benjamin (forse è qui il segreto di quella grande meraviglia di cui sopra ho scritto).

Ritrovo tutto ciò che ho sin qui riassunto dentro la superficie di questi incontri, come egli ha voluto opportunamente definire la nuova serie di immagini. Ma vi è anche quell’elemento di novità cui ho fatto cenno.

In questa circostanza, infatti, Bossaglia muta la scala della sua osservazione, entrando nella dimensione del dettaglio che, se da un lato ricorda l’insegnamento warburghiano (il buon Dio risiede nel dettaglio), dall’altro produce una poetica dell’estraniamento del tutto originale nell’ambito del suo impegno di lettura metropolitana. Sia a Roma che a Parigi (come del resto in altre grandi città occidentali), la presenza e l’opera dei writers, costituisce da anni fenomeno tutt’altro che marginale dello spazio urbano, assai documentato e studiato. Ma l’arte di strada non interessa a Bossaglia in quanto fenomeno legato all’antropologia urbana o all’ampliamento delle forme d’espressività artistica, ma come elemento originale e peculiare che consente di rileggere la qualità del tessuto viario, delle costruzioni marginali e non monumentali, delle periferie, dei non luoghi (Marc Angé), dello scenario in cui quotidianamente s’inscrive il vissuto cittadino.

Ho prima scritto del dettaglio, e può sembrare paradossale tale definizione per fotografie in campo lungo, o comunque con angoli di ripresa molto ampi e che racchiudono masse importanti e complesse di informazioni. Ma il dettaglio si dispone nelle fotografie di Bossaglia, mantenendo intatta la sua alterità rispetto al tutto, rimanendo pienamente leggibile, in sé, pur nell’affollamento dei segni, rinviando con sapienza ad altro dettaglio poco discosto, a lui collegato dalla sapiente composizione visiva dell’immagine.

Poche, rarefatte, solitarie, ma direi tutt’altro che inessenziali, le figure umane, delineate sullo sfondo della trama disegnata ed edificata dello spazio urbano; assai spesso tocca a loro, al loro tenue segno essente, di significare in profondità quella poetica del dettaglio di cui sopra scrivevo. Con una duplice funzione (o con un duplice compito): quello di porre in rilievo l’elemento spaziale e urbanistico che il fotografo ha incontrato; quello di sottolineare la dimensione solitaria che le sue passeggiate svelano. Più inclini a imbattersi nei segni variopinti e muti dentro cui si muovono che in se stesse o in altri, le presenze umane sembrano evocare quella solitudine dei numeri primi, di cui ci ha narrato Paolo Giordano (e che sicuramente è nelle corde del nostro autore); quelle entità che “i matematici chiamano primi gemelli: […] coppie di numeri primi che se ne stanno vicini, anzi quasi vicini, perché fra di loro vi è sempre un numero pari che gli impedisce di toccarsi davvero” e che ricordano le tante persone “sole e perdute, vicine ma non abbastanza per sfiorarsi davvero”.

Non ci indica, Bossaglia, il segreto di questi isolamenti, ma certamente ci conduce per mano a individuare un nuovo tassello di quella dimensione solitaria della metropoli che ha saputo descrivere con magistrale poeticità.

Isola di Vulcano, 20 agosto del 2015

Artisti esposti

Roberto Bossaglia
 

Request

Al fine di rispondere alla tua richiesta, tratteremo i dati personali che hai fornito per comunicare con te in conformità con la nostra Privacy Policy.
Puoi annullare l'iscrizione alla Newsletter o cambiare le tue preferenze in qualsiasi momento cliccando sul link nelle nostre e-mail.

 
 

Request

 
 
Accetto Rifiuto 2434pcs fake nose ring 20g faux piercing 8mm fake lip ear nose septum ring non piercing clip on nose hoop rings body piercing for women men rocket fuel embroidered socks tassel leaf elastic band thigh chain female f6613425 mens fashion compass rune stainless steel ring baroque bracelet pearl french light luxury s925 sterling silver texture cross chain jewelry womens high sense 29fcbfa4 womens sexy oil glossy bodysuit long sleeve slim fit going out tank tops clubwear men beach hawaiian shirt slim fit floral print short sleeve shirt new christmas clothes cute split christmas clothes fun christmas clothes christmas performance clothes stage sterling silver spiral bead dangle earrings inya grinder pad four awn star cross zircon earrings s925 silver needle star ornaments 14k white gold 12 cttw round cut diamond pendant necklace ij i1i2 sterling silver simulated white pearl leverback earrings fashion jewellery sumptuous creative trend zircon claw heart arrow female adjustable size ring vintage party rings for girls fashion jewellery sumptuous creative trend zircon claw heart arrow femal vk016size7 assorted brass ring with assorted in assorted mens antique silver skull shape ring 18k gold over sterling silver freshwater cultured peacock coin pearl lariat necklace charcoal shibori silk beach wrap scarf red eyeglass bridge nose pads replacement u shaped nosepads eyeglasses nose piece for cycling sunglasses sports glasses 10k yellow gold 1 cttw round and baguette cut diamond cluster and rhombus halo ring hi color i1i2 clarity ring size 7 de6e8027 3pairs cubic zirconia cartilage hoop earrings for women girls tiny cute round star heart cz huggie hoop earrings hypoallergenic hinged cuff earrings piercing jewelry8mm10mm12mm tk3204 ip light black ip gun stainless steel ring with synthetic pearl in gray sterling silver created mystic topaz link bracelet tested 100 positive sick tired of homeschooling my kids hoodie f0f572b0 chiffon geometric print beach cardigan cover up tk1707 twotone ip gold ion plating stainless steel ring with epoxy in jet you dont have to be crazy to be my friend ill train you hoodie not to brag but my winter body is on point tshirt 85ecbd2f nsqtba womens tops short sleeve t shirts soft tees summer clothes brown m summer new womens fashion lace shirt print large size shortsleeved tshirt sterling silver pearl and marcasite flower ring 4831bd78 12pcs fake nose rings hoop inlaid cz nose cuff non piercing for women men clip on nose rings cz flower cross faux nose piercings hoop hypoallergenic 71aea123 ballon bear embroidered applique fabric art shoulder tote bag shopper bag 1228444 forest green duffel bag large travel carry on silver tone 16ct white topaz square rope leverback earrings plus size high split solid cami maxi dress womens plus medium stretch sexy cami long dress ungent them tree of life bracelet gifts for grandmananamother in lawbonus mombest momgigimimimother of the groom birthday christmas wedding mothers day gift for women 839d5f2e polar express we believe licensed holiday 48x 60 woven tapestry throw by the northwest company sterling silver marcasite pink high heel shoe pendant gl006 ip goldion plating brass ring with top grade crystal in clear halloween spider earrings for unisex fashion black earrings 1 pcs 7pcs 14g dangle belly button rings for women 316l stainless cz navel barbell rings heart star moon curved barbell body piercing jewelry baroque pearl womens earrings tassel long artistic c shaped ear hook earrings guess gu3012089 turquoise square womens metal eyeglasses stainless steel and rubber accent greek key design link bracelet tk1666 high polished no plating stainless steel ring with no stone 2pcs bridal wedding dress belt sparkly rhinestone sash belts for formal evening dress women bridal bridesmaid mens swim trunks quick dry printed beach shorts summer boardshorts with mesh lining sterling silver created emerald cz marquise oval necklace 10mm septum ring 316l surgical hinged nose ring hoop 18g 16g horseshoe ring septum
inya eros set karolina basque black manami 163cm 5ft 3 e cup se doll sexy big breasted american sex doll aitana 158cm edge runners silicone sex doll lucy 156cm yukari 163cm 5ft 4 e cup se doll sporty charm sex doll whitley 161cm lulu 161cm 5ft 3 f cup se doll halloween special bella elf fantasy sex doll carmel 162cm 5ft4 silicone doll s12 h cup iron tech doll big booty tpe sex doll ada 165cm kelvin hybrid m1 162cm 5ft3 male doll iron tech doll beautiful busty korean sex doll selene 158cm ferris ready to ship eva 168cm silicone doll s15 5ft8 c cup iron tech doll realistic bbw black sex doll kaitlyn 165cm beautiful maid sex doll rayna 170cm silicone head new final fantasy vii tifa sex doll 167cm 2022 new sexy tall sex doll lara croft 170cm silicone blair 163cm 5ft3 x6 e cup xnx sino doll special offer real life beautiful female sex doll mia 166cm japanese beautiful top sex doll shannon 153cm yvonne premium silicone sex doll with movable jaws zelex emily 170cm ge76 5ft8 c cup hybrid zelex doll maison close jeux magnetiques panty body 9c11bf3e viola 167cm 5ft5 c cup iron tech doll queen a cup 171cm 5ft8 starpery sex doll deia the arouser blair 163cm 5ft3 x6 e cup xnx sino doll american warehouse short hair sex doll lily 163cm kitty 170cm silicone sex doll ge48 5ft8 c cup zelex doll hyper realistic witcher3 ciri sex doll 168cm chris 162cm 5ft3 s31 e cup sino doll sexy busty red haired sex doll julie 169cm silicone head kevin ryu m1 176cm 5ft9 silicone male sex doll iron tech doll daisy cowgirl sex doll high end fair skin silicone sex doll alaina 166cm cinderella 160cm silicone doll s5 5ft3 h cup iron tech doll cute japanese sex doll alyssa 158cm edge runners silicone sex doll lucy 156cm hathaway big breast cute tpe sex doll with long straight hair cinderella minus 160cm 5ft 3 f cup iron tech doll satisfyer spinning vibe 1 king cock elite 9 vibrating cock realistic beautiful tpe sex doll emmalynn 158cm rosetta strawberry blonde sex doll mature women full silicone sex doll sierra 160cm replaceable with head and body rong 5ft 2 158cm lifelike asian silicone head sex doll mindy premium female sex doll 2 mysterious charming sex doll camila 158cm silicone head