5 Maggio — 18 Giugno 2022
testi di Isabella Ducrot e Margareth Dorigatti

Dal 5 maggio al 18 giugno 2022, in mostra le sculture dell’artista tedesca Janine von Thüngen e i dipinti dell’artista iraniana Leila Vismeh, di cui la galleria ha ospitato in passato le rispettive personali.

Una madre per la Terra. Un titolo, che a ripeterlo a voce alta, par di udire un accorato appello, un’urgente richiesta di primaria tutela. La mostra, invero, nasce ancor prima dei drammatici eventi tutt’ora in corso in Ucraina; tuttavia, l’attualità aggiunge – o forse fa semplicemente emergere – un senso altro, una nuova intenzione: la rappresentazione della negazione della Guerra.

What if? E se per mezzo del potente linguaggio artistico mettessimo in scena un’alternativa e attraverso la ricca morbida sinuosità dei corpi femminili nudi modellati da von Thüngen ritrovassimo un profondo senso di pienezza, fecondità, abbondanza? Se potessimo affermare la vita – e la sua implicita cura – ispirati dalle Maternità dipinte con generosità cromatica dalla Vismeh? Quanto spaventa salutare oggi quel passato presente che sostiene il contrario, salutare “quel clan” e affermare: “io sono diversƏ”?

Scrive Isabella Ducrot a proposito delle sculture di von Thüngen: “[…] occupano lo spazio come dei punti interrogativi, che con ostinazione stanno a sollecitare risposte, e anche a voler rischiare che esse non siano rassicuranti. […] Appare così lampante e anche accattivante che in ognuna di queste statue, di piccole o grandi dimensioni, convivono caratteri opposti, sono femmine spavalde, creature ormai liberate, prive di allusioni a divinità edeniche, per niente sacrali […]. Pur esibendo attitudini sicure e determinate a queste donne immaginate dall’artista manca la testa. Non sembra che abbiano perso la testa, ma che non l’abbiano mai avuta.”

La stessa sottrazione si ritrova nelle figure senza volto dipinte da Leila Vismeh. Osserva Margareth Dorigatti: “Se è vero che la vita è lotta e alternanza tra i contrari, allora polemos (guerra) diventa ciò che è perché non è il suo contrario e allora, come sosteneva Spinoza, ogni determinazione è negazione. Quando costruisce attentamente la figura anatomica femminile, sola, oppure con una creatura umana tra le braccia, Leila Vismeh dichiara la sua visione analitica, la quale, con gesto veloce e sicuro lascia entrare l’emozione che cancella e diventa censura. Il gesto creativo della cancellazione unisce nell’atto in cui divide e diventa nuova armonia.”

E alla eventuale domanda da parte delle donne del futuro: “Donne, chi erano costoro?” ci saranno risposte a noi oggi non concesse, tanto misterioso è l’enigma del nostro tempo presente. Non possiamo sapere oggi come eravamo. [Isabella Ducrot, 31 marzo 2022]

Selezione opere

Janine von Thüngen
Donna, chi era costei?, 2022
Enquire
Leila Vismeh
A Mother for Earth, 2011
Enquire
Janine von Thüngen
Donna, chi era costei, 2022
Enquire
Janine von Thüngen
Donna, chi era costei, 2022
Enquire
Janine von Thüngen
Donna, chi era costei?, 2022
Enquire
Leila Vismeh
A Mother for Earth, 2022
Enquire
Leila Vismeh
A Mother for Earth, 2021
Enquire
Janine von Thüngen
Donna, chi era costei, 2022
Enquire
Leila Vismeh
A Mother for Earth, 2011
Enquire
Janine von Thüngen
A Mother for Earth, 2022
Enquire
Leila Vismeh
A Mother for Earth, 2022
Enquire
Leila Vismeh
A Mother for Earth, 2022
Enquire
Leila Vismeh
A Mother for Earth, 2020
Enquire
Leila Vismeh
A Mother for Earth, 2012
Enquire
Leila Vismeh
A Mother for Earth, 2020
Enquire

Testo critico

Donna, chi era costei?

di Isabella Ducrot

Alla Galleria di Maja Arte Contemporanea, si inaugura una esposizione di recenti sculture di Janine von Thüngen che per il suo carattere di attualità, anzi di urgenza, acquista dei meriti aggiunti al consueto vitale valore artistico del suo lavoro d’artista. Non è una mostra come le altre a causa del momento storico in cui queste opere vengono offerte al pubblico. C’è una coincidenza significativa. Da una parte una galleria d’arte contemporanea espone in una tranquilla strada romana esuberanti nudi di corpi femminili e fuori, ai margini dell’ Europa, accade ciò che possiamo definire in modo spicciativo “la guerra”. La novità è che per la prima volta la guerra è uno spettacolo godibile in tempo reale dai luoghi dove la guerra non c’è.

E neanche era previsto che questa mostra acquistasse all’improvviso un merito aggiunto carico di significati e che le domande si accavallino urgenti, per esempio come può una società di donne liberate (artiste) considerare ancora la guerra come un evento inevitabile per tradizione “una cosa da uomini”?

Rivolgiamoci meno distrattamente a queste sculture di Janine von Thüngen: sono infatti corpi nudi femminili, composti di materiali diversi che occupano lo spazio come dei punti interrogativi, che con ostinazione stanno a sollecitare risposte, e anche a voler rischiare che esse non siano rassicuranti. Sembrano esporsi a chiedere chiarimenti che implicano un comune stato d’animo, patito da tutti oggi. L’Oggi diventa un tempo più presente del solito, e probabilmente solo in futuro potrà essere descritto nella sua piena incandescenza. Forse l’Oggi odierno, non è tempo di risposte, impotenti come sembriamo rispetto all’impatto delle nuove e improvvise realtà che tutti, uomini e donne, subiamo. E di nuovo, però, c’è da chiedersi: “Come viviamo ‘noi donne’ il turbamento rispetto all’attuale presupposto stato di normalità?”. Queste sculture possono suggerire che in futuro ancora lontano donne nuove potranno rintracciare la classica formula interrogativa per domandare: “Le donne, chi erano costoro?”.

L’artista non può non essere consapevole di tutto questo, ciononostante non sembra preoccupata di rispondere in modo sensato. “Ma domandatelo a loro!“. Loro sarebbero le sue opere d’arte, loro dovrebbero sapere e loro ora interroghiamo. Sono esplicitamente femminili, ma non del tutto. A quei corpi esuberanti manca sempre qualcosa, oppure qualche cosa è aggiunto, un accenno all’organo maschile, a volte manca il capo, anzi sempre; poi in una scultura c’è una enfasi tutta speciale nella rappresentazione del seno, la parte femminile più evidente, una ha tre mammelle, ci fa sognare e annunzia “ce ne è per tutti, e anche un po’ di più” e anche sembra suggerire che il potenziale nutritivo del corpo femminile non bisognerebbe mai trascurarlo.

Appare così lampante e anche accattivante che in ognuna di queste statue, di piccole o grandi dimensioni, convivono caratteri opposti, sono femmine spavalde, creature ormai liberate, prive di allusioni a divinità edeniche, per niente sacrali, simili piuttosto a certe ragazzone sfrontate e indifferenti che negli autobus affollati delle estati cittadine ne ingombrano lo spazio compresso con i loro volumi statuari che gli abiti leggeri, riescono a mala pena a contenere. Pur esibendo attitudini sicure e determinate a queste donne immaginate dall’artista manca la testa. Non sembra che abbiano perso la testa, ma che non l’abbiano mai avuta.

E alla eventuale domanda da parte delle donne del futuro: “Donne, chi erano costoro?” ci saranno risposte a noi oggi non concesse, tanto misterioso è l’enigma del nostro tempo presente. Non possiamo sapere oggi come eravamo.

Una madre per la Terra

di Margareth Dorigatti

Fin dalla preistoria la figura femminile, in quanto capace di dare la vita, è stata oggetto di venerazione e di rappresentazione. In alcuni casi i riti e i miti erano focalizzati a rappresentare il simbolismo della fecondità, sia come divinità che come creatura umana portatrice di vita.

La Storia, forte della narrazione mitologica, continuerà a legare il proprio immaginario della maternità, prima ad alcune divinità femminili e poi, con l’avvento del Cristianesimo alla figura della Maria con il figlio bambino in braccio, poi con lo stesso figlio adulto morto in grembo. Due immagini fortissime, impossibili da ignorare. Quando Maria diventerà la Madonna ritornerà ad assomigliare alle Dee vergini della mitologia greco-romana: indipendenti, solitarie, potenti.

Sono consapevole che la Vismeh non vuole far entrare la tematica della GUERRA nel suo lavoro pittorico e tuttavia, forse condizionata anche dal momento storico che stiamo vivendo, mi diventa difficile non associare alcune immagini, che meglio di tante altre frettolosamente postate sui “social”, all’ansiosa urgenza di protezione, alla fretta di fuggire, di mettersi in salvo. Abbiamo davanti agli occhi molte donne, giovani e anziane, molto spesso insieme ai loro bambini e guardando i dipinti di Leila Vismeh rifletto ancora su Afrodite, Athene, Artemide, Madonna – Maria ecc. , ma il passo da quelle figure alle donne immaginate e viste nei media oggi in Ucraina è breve e l’associazione immediata.

La pittura di Leila Vismeh è capace di emozionare, di suscitare curiosità, di cercare di capire il come è stata realizzata, oltre al “cosa” vuole esprimere. Se è vero che la vita è lotta e alternanza tra i contrari, allora polemos (guerra) diventa ciò che è perché non è il suo contrario e allora, come sosteneva Spinoza, “ogni determinazione è negazione”. Quando Leila Vismeh costruisce attentamente la figura anatomica femminile, sola, oppure con una creatura umana tra le braccia, dichiara la sua visione analitica, la quale, con gesto veloce e sicuro lascia entrare l’emozione che cancella e diventa censura. Il gesto creativo della cancellazione unisce nell’atto in cui divide e diventa nuova armonia. Ed è proprio qui che le figure incominciano una nuova vita, da un lato l’esistenza del dipinto stesso, unico e irripetibile e dall’altro l’energia che esso sarà capace di emanare, indipendentemente da chi lo vedrà.

Artisti esposti

Leila Vismeh
Janine von Thüngen
 

Request

Al fine di rispondere alla tua richiesta, tratteremo i dati personali che hai fornito per comunicare con te in conformità con la nostra Privacy Policy.
Puoi annullare l'iscrizione alla Newsletter o cambiare le tue preferenze in qualsiasi momento cliccando sul link nelle nostre e-mail.

 
 

Request

 
 
Accetto Rifiuto audemars piguet replica watch code 11 59 perpetual calendar day date 36 m128235 0052 32bd8cb3 fake patek philippe replica watch aquanaut fake richard mille replica watch rm 35 02 manual winding rafael nadal red quartz tpt patek philippe aquanaut black dial stainless steel automatic men s watch 5167 1a 5167 1a 27c4a29a chanel elegant lady s watch 33mm cartier blue balloon square diamonds full sky watch roman numerals white leather 42mm audemars piguet royal oak offshore series 26703st oo a027ca 01 patek philippe 5726 1a nautilus annual calendar moonphase d4de2e55 fake breitling replica watches navitimer b01 chronograph 43 boeing 747 patek philippe calatrava opaline dial 18kt rose gold brown leather men s watch 5296r 010 patek philippe calatrava opaline dial 18kt rose gold brown leather men s watch 5296r 010 iwc da vinci silver dial automatic leather 40 4mm mens watch iw356601 replica watches fake vacheron constantin overseas tourbillon boutique exclusive 42 5 mm titanium fake richard mille replica watch rm 032 automatic winding flyback chronograph diver s watch rolex diw daytona carbon speedster white 40mm oyster black franck muller casablanca chronograph green leather strap watch omega seamaster diver 300m co axial master chronometer 43 5mm black ceramic nato strap 99424db0 fake breitling replica watches premier b15 duograph 42 replica watches fake vacheron constantin overseas tourbillon skeleton boutique exclusive 42 5 mm titanium iwc big pilot s watch titanium 7 day power reserveiw501004 patek philippe 5726 1a nautilus annual calendar moonphase patek philippe nautilus 5980 1ar 40 5mm champagne diamond dial with 23 50 ct diamonds 66944f8f hublot depe che m pde band joint watch 42mm ronde louis fake cartier watch 40 mm manufacture mechanical movement with automatic winding calibre fake patek philippe replica watch aquanaut date sweep seconds stainless steel black dial 5167 1a 001 3kf tag heuer replica watch formula 1 date automatic 43 mm steel ceramic patek philippe calatrava white dial 18k white gold 36mm men s watch 5120g audemars piguet replica watch haute joaillerie diamond outrage patek philippe complications calatrava pilot travel time brown sunburst dial automatic ladies watch 7234r 001 iwc portuguese automatic chronograph black dial mens watch iw371447 day date 40 m228236 0012 55154290 iwc pilot spitfire perpetual calendar automatic 46mm mens watch iw379107 replica watches fake vacheron constantin patrimony manual winding 42 mm white gold replica watches fake vacheron constantin malte moon phase 42 x 36 7 mm pink gold patek philippe nautilus 4700 24mm champagne dial with two tone bracelet 1f5c4102 patek philippe nautilus steel 5726 1a 014 with black gradated dial rolex gmt ii m126719blro 0003 tag heuer replica watch carrera chronograph tourbillon automatic 45 mm titanium gold audemars piguet royal oak offshore type automatic mechanical women s watch 26048sk z d002ca 01 ec45bb44 iwc portuguese automatic chronograph black dial mens watch iw371447 submariner date m126613ln 0002 8686df0b constellation 29 mm steel on steel 27508819 hublot spirit of big bang chronograph 45 mm textured rubber strap 1aff6c17 replica watches panerai submersible quarantaquattro goldtech orocarbo 44mm pam02070 chanel🌸🌸🌸🌸 crafted jewellery precision ceramic bracelet diameter 35mm franck muller women s yacht 32mm patek philippe nautilus 40th anniversary 5976 1g 0df905de tag heuer replica watch carrera chronograph x porsche 963 automatic 44 mm steel fake cartier watch ballon bleu de cartier stainless steel rose gold 36mm silver dial w2bb0033 mechanical movement 3kf
omega constellation model no 123 10 35 20 01 001 g16a panerai luminor marina 8 days manual winding black dial 44 mm men s watch pam00510 hublot classic fusion chronograph titanium black dial 45mm a9ef2e81 fake cartier watch santos large model mechanical movement stainless steel skeleton dial whsa0015 twf audemars piguet royal oak series 67651st zz 1261st 01 richard mille rm022 a18c2b51 day date 40 m228349rbr 0003 b2d4e3c3 fake richard mille replica watch rm 12 01 tourbillon limited editon tag heuer replica watch autavia flyback chronometer automatic 42 mm steel replica watches panerai luminor quaranta bitempo 40mm pam01367 replica watches fake vacheron constantin overseas quartz 33 mm steel tank louis fake cartier watch large model manufacture mechanical movement with manual winding replica watches panerai submersible gmt luna rossa titanio 42mm pam01507 fake richard mille replica watch rm 19 02 manual winding tourbillon fleur richard mille replica watch rm 07 01 coloured ceramic pastel pink limited edition fake richard mille replica watch rm 07 04 automatic winding sport mauve tag heuer replica watch carrera chronograph tourbillon automatic 45 mm ceramic yacht master 42 m226658 0001 8c18a2d3 datejust 41 m126300 0018 e66008d5 ballon bleu de fake cartier watch rose gold 42mm blue dial leather strap wgbb0036 af rolex diw daytona quartz fiber celeste invert 40mm oyster black fake patek philippe replica watch aquanaut ladies stainless steel composite 5067a 024 twf fake breitling replica watches avenger b01 chronograph 44 swiss air force team special edition panerai luminor chrono pam01312 c22d652a rolex cosmograph daytona 40mm 18k yellow gold ref 126508 0002 fake breitling replica watches aerospace b70 orbiter rolex cosmograph daytona oyster 40 mm yellow gold and diamondsreference 126538tbr audemars piguet royal oak series 15400st oo 1220st 01 6df12b81 fake breitling replica watches premier b01 chronograph 42 wheels and waves limited edition fake richard mille replica watch rm 11 03 rose gold automatic flyback chronograph replica watches panerai submersible bronzo 47mm pam00968 tag heuer monaco chronograph 39mm replica watches fake vacheron constantin malte manual winding 34 4x28 4 mm white gold omega speedmaster racing co axial master chronometer chronograph 44mm black dial white bracelet 2722fe3d diw new rolex ultra limited edition gmt master ii carbon fiber black franck muller vanguard yachting v45 racing series 44x54 mm patek philippe nautilus 5980 1ar 40 5mm champagne diamond dial with 23 50 ct diamonds tag heuer replica watch carrera chronograph twin time automatic 45 mm steel ceramic fake richard mille replica watch rm 07 01 automatic coloured ceramics pastel pink limited edition tag heuer replica watch aquaracer professional 300 date automatic 43 mm titanium tag heuer carrera chronograph 42mm 2 richard mille rm52 01 d02b1a61 tag heuer replica watch monaco chronograph automatic 39 mm dlc titanium rolex gmt ii 116718 ln 78208 black dial breitling navitimer watches 3492 hublot spirit of big bang chronograph 45 mm textured rubber strap 1aff6c17 audemars piguet replica watch royal oak offshore diver patek philippe nautilus 5726a 001 40mm black dial with leather bracelet 174e0905 tag heuer replica watch formula 1 kith quartz 35 mm steel day date 36 m128345rbr 0028 737484c1